Soluzione dei problemi

Questa pagina fornisce informazioni e suggerisce soluzioni riguardo ai possibili problemi che si possono verificare nell'uso di SX Virtual Link.


  • Inoltre al nostro sito web  https://www.silextechnology.com/  potete trovare le FAQ e le informazioni più aggiornate sui nostri device server. 
  • Se i problemi riscontrati non sono elencati nella guida in linea o nel nostro sito web, o se non vengono risolti con le informazioni fornite, vi invitiamo a contattare il nostro supporto clienti.

    Centro di supporto ai clienti

      Telefono E-mail
    Europa; +49-2154-88967-0 support@silexeurope.com
    USA ; +1-657-218-5199 support@silexamerica.com
    Giappone; +81-774-98-3981 support@silex.jp



Alcuni dispositivi USB o device server non compaiono in SX Virtual Link.

 Se alcuni dispositivi USB non compaiono in SX Virtual Link, è necessario controllare la connessione locale e le impostazioni di rete tra il device server e il PC.


Soluzione Controllare che i LED sul device server e sull'hub ethernet (quello su cui è connesso il device server) siano illuminati correttamente. Se i LED non funzionano correttamente, sostituire la spina CA o il cavo e riavviare il dispositivo USB.

Soluzione In genere affinché un device server sia pronto ci vogliono 30 secondi dall'accensione. Attendere finché il device è pronto e poi fare di nuovo clic sul pulsante Aggiorna di SX Virtual Link.

Soluzione SX Virtual Link deve essere aggiunto alla lista delle eccezioni del software di sicurezza.
Per i dettagli su come registrarlo nella lista delle eccezioni, fare riferimento alle FAQ nel nostro sito web https://www.silextechnology.com/.

Soluzione Per prima cosa, controllare l'indirizzo IP del PC.
Per controllare l'indirizzo IP usare il prompt dei Prompt dei comandi di Windows.
  1. Selezionare Start - Tutti i programmi - Accessori - Prompt dei comandi.
  2. Quando il Prompt dei comandi è avviato, eseguire il comando ipconfig.
Esempio di esecuzione del comando ipconfig
Microsoft Windows [Version 6.0.6001]
Copyright (c) 2006 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

C:\Users\username>ipconfig  (premere invio)

Configurazione IP di Windows


Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

        Suffisso DNS specifico per connessione:
        Indirizzo IPv6. . . . . . . . . . . . : XX:XX:XX:XX:XX:XX:XX:XX
        Indirizzo IPv6 temporaneo. . : XX:XX:XX:XX:XX:XX:XX:XX
        Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.20.10   (indirizzo IP del PC)
        Subnet mask . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
        Gateway predefinito. . . . . . . :

C:\Users\username>
Controllare che l'indirizzo IP del PC sia un indirizzo corretto per comunicare con l'indirizzo IP del device server.
Se il PC e il device server sono nello stesso segmento di rete ma usano un numero di rete diverso nei rispettivi indirizzi, è necessario modificare l'indirizzo del PC o quello del device server. Inoltre, se c'è un router tra il PC e il device server, controllare che l'indirizzo del gateway di default sia configurato correttamente.

Soluzione Per prima cosa spegnere il device server e aprire il Prompt dei comandi di Windows.
Eseguire il ping dell'indirizzo IP del device server.
  1. Selezionare Start - Tutti i programmi - Accessori - Prompt dei comandi.
  2. Quando compare il Prompt dei comandi, eseguire il comando ping.
Esempio di esecuzione del comando ping se l'indirizzo IP del device server è 192.168.20.20
Microsoft Windows [Version 6.0.6001]
Copyright (c) 2006 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

C:\Users\username>ping 192.168.20.20 (premere invio)

Pinging 192.168.20.20 with 32 bytes of data:

(Se c'è risposta)
Risposta da XXX.XXX.XXX.XXX: byte=32 durata<1ms TTL=128
Risposta da XXX.XXX.XXX.XXX: byte=32 durata<1ms TTL=128
Risposta da XXX.XXX.XXX.XXX: byte=32 durata<1ms TTL=128
Risposta da XXX.XXX.XXX.XXX: byte=32 durata<1ms TTL=128

(Se non c'è risposta)
Risposta da XXX.XXX.XXX.XXX: Rete di destinazione non raggiungibile.
Risposta da XXX.XXX.XXX.XXX: Rete di destinazione non raggiungibile.
Risposta da XXX.XXX.XXX.XXX: Rete di destinazione non raggiungibile.
Risposta da XXX.XXX.XXX.XXX: Rete di destinazione non raggiungibile.

Se c'è risposta mentre il device server è spento, significa che c'è un altro dispositivo di rete che usa lo stesso indirizzo IP del device server. In questo caso, modificare l'indirizzo IP del device server oppure quello dell'altro dispositivo di rete.

Soluzione Controllare che i dispositivi USB siano alimentati correttamente. Se i dispositivi USB non sono alimentati, accenderli.

Soluzione Vedere la pagina web del device server.
Se viene visualizzato il messaggio "È stata rilevata una sovracorrente e la porta USB è stata chiusa. Riavviare il device server", l'autoalimentazione è stata esclusa. In tal caso, scollegare tutti i dispositivi USB dal device server e riavviarlo.

Usare l'adattatore a CA abbinato al dispositivo USB, se disponibile.
Se si stanno usando dispositivi USB che funzionano tramite l'alimentazione Bus USB, si raccomanda di non utilizzare due o più dispositivi alla volta, in modo che la potenza totale usata non superi la capacità massima del device server.

Soluzione Se il device server è visualizzato correttamente in Virtual Link SX (nella visualizzazione dei device server) ma i dispositivi USB collegati non sono visualizzati, staccare la spina del dispositivo USB e ricollegarla al device server.

Soluzione Controllare che il cavo sia inserito correttamente sia nel device server che nel dispositivo USB. Se avete un cavo USB di riserva, sostituite il cavo.

Soluzione Verificare le specifiche del device server.  Per utilizzare dispositivi USB che funzionano con trasferimento isocrono, è necessario un device server che supporti il trasferimento isocrono.

Si verifica un errore quando mi connetto a un dispositivo USB usando SX Virtual Link.

Se un dispositivo USB viene mostrato correttamente in SX Virtual Link ma si verifica un errore quando viene connesso, è necessario controllare le specifiche del dispositivo USB e le impostazioni del PC.


Soluzione Verificare le specifiche del device server.  Per utilizzare dispositivi USB che funzionano con trasferimento isocrono, è necessario un device server che supporti il trasferimento isocrono.

Soluzione Collegare il dispositivo USB direttamente al PC e vedere cosa succede.
Se il dispositivo USB non funziona correttamente neanche se collegato direttamente al PC, allora il driver del dispositivo USB non è stato installato correttamente sul PC. In questo caso reinstallare il driver.
Per i dettagli su come installare il driver fare riferimento al manuale d'uso fornito con il dispositivo USB.

La parte finale di un job non viene stampata se uso la funzione di connessione automatica della stampante di SX Virtual Link. 

Soluzione Prolungare il periodo di tempo di attesa prima che SX Virtual Link esegua la disconnessione dalla stampante dopo l'invio di un job di stampa.
Selezionare la stampante nella finestra principale di SX Virtual Link e fare clic sul pulsante Proprietà . Nel pannello delle proprietà, fare clic sulla scheda Connetti e poi sul pulsante Conferma. Nella finestra che compare, prolungare il periodo di tempo nel campo Tempo di attesa prima della disconnessione dopo l'invio di un job di stampa.
Per i dettagli, fare riferimento a Come usare una stampante.

Il dispositivo USB viene disconnesso al ricevimento di una richiesta di disconnessione.

Soluzione Disabilita l'impostazione di disconnessione automatica in SX Virtual Link.
Selezionare il dispositivo USB nella finestra principale di SX Virtual Link e fare clic sul pulsante Proprietà . Nel pannello delle proprietà, fare clic sulla scheda Disconnetti e deselezionare la casella Consenti la disconnessione automatica al ricevimento di un "Richiedi l'uso".
Per i dettagli, fare riferimento a Impostazioni operative di un dispositivo USB.

Riesco ad usare e a connettermi al device server in una LAN cablata, ma non riesco a comunicare col device server in una LAN wireless.

Se si sta usando un device server wireless, controllare lo stato operativo e le impostazioni wireless.


Soluzione Se all'accensione il cavo di rete è collegato, il device server si avvia in modalità LAN cablata. In questo caso, staccare il cavo di rete e riavviare il device server.

Soluzione Collegare un cavo di rete al device server e controllare le impostazioni della LAN wireless.

La comunicazione wireless è stata interrotta o spenta.

Soluzione Intervenire su posizione, collocazione e condizioni radio del device server. 


Torna all'inizio